Il sistema PERIDECT® rileva le vibrazioni meccaniche provocate su reti metalliche da tentativi
di intrusione in aree recintate (scavalcamento, arrampicamento, taglio della rete).
I sensori vengono posizionati a contatto con la rete metallica e sono in grado di rilevare tali
vibrazioni (solitamente un sensore FENSEN10 per ogni pannello di rete tra due sostegni).
Ogni sensore è composto da un elemento piezoelettrico e da un microprocessore in grado
di elaborare e gestire le informazioni.
Utilizzando una logica differenziale (Fuzzy Logic), il sistema sopprime numerose cause
di falsi allarmi quali eventi meteo atmosferici (pioggia e vento). Fornisce una rilevazione
accurata in quanto ogni rilevatore FENSEN10 può essere visto e controllato come fosse
un singolo sensore, consentendo di impostare i parametri di ognuno. Ogni singola unità
di valutazione (FENCEN) può tipicamente controllare circa 600 mt. di recinzione con una
risoluzione di 2,5 mt. per pannello, considerando un sensore per pannello.
Il sistema PERIDECT® è completamente autonomo e configurabile, dotato di uscite d’allarme
per l’integrazione a sistema di sicurezza standard. Inoltre PERIDECT® può essere dotato
di un modulo opzionale di ingressi/uscite per collegare al sistema altri sensori lungo il
perimetro da proteggere (es. contatti magnetici su cancelli) oppure per azionare dispositivi
(es. fari d’illuminazione). I sensori si possono suddividere in 18 aree.
Il sistema PERIDECT® consiste di un’unità per elaborazione dati (FENCEN), alla quale
vengono collegati tramite cavo (2 !li) dati i sensori (FENSEN10) e i moduli ingresso/
uscita (FENSEN15). Ogni FENCEN può essere collegato !no ad un massimo di 246 sensori
(FENSEN10) e 8 moduli (FENSEN15). All’unità di elaborazione può essere collegato un PC
con software di con!gurazione (FENSOFT).
FENSEN15
PERIDECT® - modulo allarme locale 1 IN e 1 OUT su BUS
FENCEN
PERIDECT® centrale di elaborazione
FENCV2
PERIDECT® cavo per esterno per collegamento FENSEN10 (al metro lineare)
Area Installatore
Area Installatore
Se è la prima volta che tenti di accedere all'Area Installatore verifica di essere in possesso di un nostro codice cliente (presente sulle nostre bolle e/o fatture). Ulteriori informazioni quì.